Sarra Douik è una cantante e suonatrice di Oud tunisina diplomata in canto Jazz presso il conservatorio A. Pedrollo di Vicenza dove sta attualmente frequentando il corso accademico di secondo livello.
Il suo approccio aperto a diversi tipi di musica le consente di integrare molto armonicamente i suoni della sua tradizione con altri mondi musicali. Negli ultimi anni è stata scelta per far parte di progetti come OneBeat negli Stati Uniti nel 2019 e in Algeria nel 2022 che le hanno offerto l’opportunità di collaborare con artisti come Juliano Abramovay e Andrea Hoyos per registrare la sua prima composizione “Netfakker” e pubblicarla a marzo del 2019 con FoundSound Nation. Dal 2020 fa parte di “Medinea” (MEDiterranean INcubator of Emerging Artists), un progetto sostenuto dall’Unione Europea con cui ha fatto vari concerti in Tunisia, Francia, Belgio, Slovenia dove ha creato e suonato musica originale con artisti provenienti da tutta l’area mediterranea sotto la coordinazione di Fabrizio Cassol e ultimamente a Londra, ultima tappa del tour che ha fatto in quanto solista con l’Orchestre des Jeunes de la Méditerranée sotto la direzione di Evan Rogister. Nel 2023 è stata invitata da Amman Jazz Festival in Giordania e da Visa for Music Festival in Marocco dopo aver fatto parte del progetto “Halaqat” in Belgio nel 2022 per sviluppare il progetto con il sostegno di Goethe-Institute e Bozar Bruxelles. Dal 2023 collabora con Marco Centasso nel suo progetto UmWelt con cui ha vinto “Nuova Generazione Jazz 2024” e con cui ha registrato un album che uscirà nel 2025. Nel 2024 è uscito l’album di cui ha fatto parte come cantante, oudista e compositrice “Live at Festival d’Aix en Provence – Medinea Session” sotto l’etichetta Fuga Libera. Nello stesso anno è uscito l’album “Suite Vicentina” di Bacàn in cui aveva registrato due pezzi scritti con Eleonora Sacchi “Wahida” e “Connessioni” e un pezzo di Leonardo Franceschini “la contessa di Monte Berico”.”